#evoluzione #dinosauri #scienza #biologia
E se l’asteroide di 66 milioni di anni fa avesse mancato la Terra? I dinosauri avrebbero potuto sviluppare un’intelligenza paragonabile alla nostra? In questo video esploriamo l’affascinante ipotesi del Dinosauroide di Dale Russell e scopriamo perché l’evoluzione non segue un percorso prestabilito.
Ma c’è un dettaglio che spesso ignoriamo: i dinosauri non si sono davvero estinti! E alcuni, come i corvi, dimostrano un’intelligenza straordinaria. Sanno risolvere problemi, usare strumenti e persino ricordare chi si è comportato male con loro.
Forse la vera domanda non è se i dinosauri sarebbero stati intelligenti come noi, ma se noi siamo davvero in grado di riconoscere l’intelligenza degli altri animali.
——————————————————————————————————————————————————————
CONTATTI
mail: raziolution@gmail.com
Instagram: instagram.com/raziolution?igsh=MW1tamdxeTVxbmxpeg==
——————————————————————————————————————————————————————
crediti Musica:
Stars in her skies – by Scott Buckley – released under CC-BY 4.0. www.scottbuckley.com.au
BEETHOVEN EPIC Moonlight Sonata EPIC TRAILER MUSIC (ROYALTY FREE)
Beethoven Moonlight Sonata but The Epic Version
——————————————————————————————————————————————————————
corvi vendicativi: Heather N. Cornell, John M. Marzluff, & Shannon Pecoraro (2011). Social learning spreads knowledge about dangerous humans among American crows. Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences doi:10.1098/rspb.2011.0957
——————————————————————————————————————————————————————
indice
Introduzione 00:00
ipotesi di Russel 00:38
qual è l’intelligenza dei dinosauri oggi? 04:47
problem solving 05:26
utilizzo di strumenti 07:20
i corvi non dimenticano 09:14
conclusioni 10:34